top of page

I bisogni

  • Silvia
  • 22 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Ogni essere umano nella propria vita necessita di un sostegno, un supporto, di soddisfare dei bisogni. Ogni persona è diversa, per cui i bisogni saranno diversi. Gli ambienti, la cultura, l'epoca, la provenienza sociale, ciascun elemento contribuisce a differenziare le necessità da persona a persona. In molti hanno studiato e suddiviso i bisogni in base a delle categorie. Uno degli studiosi più interessanti, per me, è stato lo psicologo Abraham Maslow (1908-1970). Maslow ha organizzato una scala di livelli dei bisogni umani su un modello motivazionale, a forma piramidale. Dal basso verso l'altro incontriamo i bisogni fisiologici, che sono tra i più elementari come la sete, la fame, il sonno e l'omeostasi, l'equilibrio dell'organismo. Troviamo poi i bisogni di sicurezza, sentirsi protetti e al sicuro dai pericolo. Certo oggi non scappiamo dai dinosauri, ma abbiamo pericoli di altra natura! La sicurezza lavorativa, la salute, la proprietà. Bisogni d'appartenenza sentirsi amati, apprezzati, accettati, avere amicizia, amore, un'intimità sessuale. Riconosciuti in famiglia. Bisogni di stima, sentirsi considerati, forti, di successo, godere intanto di buona autostima e poi rispetto all'esterno ricevere rispetto, apprezzamento. Essere indipendenti. Sentirsi autorealizzati e competenti, avere creatività e capacità di risolvere i problemi. I bisogni spirituali, con sentimenti di bellezza, giustizia, bontà, assenza di pregiudizi. Ovviamente quando la sopravvivenza fisiologica è assicurata, almeno in parte, è più semplice soddisfare i bisogni sociali e poi le esperienze profonde del sé, la ricerca del trascendentale come fini superiori individuali. Insomma un bel percorso, buon lavoro a tutti noi!!!


ree

 
 
 

Commenti


Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page